Ogni Studente  ha la possibilità di costruire il proprio percorso,  di apprendimento e di eccellere...

 

L’Istituzione Paritaria “Scuole Boccaccio” di Iglesias è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al  Liceo Scientifico Sportivo e  all’Istituto Tecnologico per l’Informatica e le Telecomunicazioni per l’anno scolastico 2022/23 

prendi in mano le redini del tuo futuro è punta al successo formativo e scolastico

AFFRONTARE UNA SCELTA CON SERENITA' SE ARRIVI DALLE SCUOLE MEDIE E' IMPORTANTE

 

Accogliere Accompagnare Indirizzare

 

tre pilastri che rappresentano le linee guida della nostra Offerta Formativa, basata sull’attivazione di iniziative che orientino e sostengano gli studenti dal momento dell’iscrizione sino alle scelte post-diploma.

Il nostro impegno è quello di costruire una scuola alternativa che consenta al singolo giovane di essere seguito individualmente, o in piccoli gruppi, da uno staff di docenti dinamici e seriamente motivati.

 “Il passaggio dalla Scuola Secondaria di primo grado  alla Secondaria di secondo grado costituisce un momento di fondamentale importanza nella vita dei ragazzi, che si trovano a lasciare il mondo un po’ più protettivo della Scuola Media per quello delle maggiori consapevolezze e responsabilità della piena adolescenza.
 Un passaggio non privo di problematicità, di incertezze e di contraddizioni proprie di un fondamentale momento di sviluppo e di crescita.” 

 

La soluzione per il tuo successo scolastico

I Punti di Forza della nostra Didattica:

  • Classi poco numerose;

    Docenti qualificati e attenti alle esigenze dei ragazzi;

    Ambiente sereno e stimolante;

    Rapporto Costante Scuola Famiglia - Società Sportiva;

    Percorsi Personalizzati;

    Materiale di studio on line e lezioni a distanza; Approccio Dinamico dell'apprendimento con lezioni pratiche;

    Settimana Corta e alta flessibilità negli orari scolastici.

 

Schermata_2016-08-11_alle_19.56.53.png

 

 

Come nella scelta dello sport, e in particolare della società sportiva alla quale affidarsi, anche la scelta della scuola dev’essere meticolosa e attenta! 

 Da anni il nostro metodo permette di integrare perfettamente lo stile di vita degli sportivi, venendo incontro alle esigenze dello Studente e delle Società sportive che rappresentano.

In tutte le classi del Liceo Sportivo, all'interno dell'orario Curricolare,  è previsto l'approfondimento di alcune discipline sportive grazie al supporto di Tecnici Federali, i quali, grazie al loro "Know How" danno un valore aggiunto alla classica lezione di Discipline Sportive.

Ogni settimana i nostri studenti affronteranno, a rotazione, diverse discipline, tali attività saranno sempre seguite dal docente di riferimento che insieme al Tecnico esterno monitorerà il lavoro svolto.

 

 

«La sezione ad indirizzo sportivo Dell'Istituzione Paritaria Scuole Boccaccio e'  volta  all’approfondimento delle scienze motorie e di una o piu' discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare,  l’acquisizione delle conoscenze e  dei  metodi  propri  delle  scienze  matematiche, fisiche e naturali e dell'economia e del diritto. Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilita' ed a  maturare  le  competenze necessarie per individuare le interazioni tra le  diverse  forme  del sapere, l’attività  motoria e sportiva e  la  cultura  propria  dello sport, assicurando la padronanza  dei  linguaggi,  delle  tecniche  e delle metodologie relative».
Gli studenti, a conclusione  del  percorso  di  studio,  oltre  a raggiungere i risultati di apprendimento comuni ai  percorsi  liceali, sapranno:
- applicare  i  metodi  della  pratica  sportiva  in  diversi ambiti;
- elaborare  l'analisi  critica  dei  fenomeni  sportivi,  la riflessione metodologica sullo sport e sulle      procedure  sperimentali ad esso inerenti;
- essere in  grado  di  ricercare  strategie  atte  a  favorire  la scoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport;
- approfondire la  conoscenza  e  la  pratica  delle  diverse discipline sportive;
- orientarsi  nell'ambito  socio-economico  del territorio e nella rete di interconnessioni che  collega  fenomeni  e soggetti della propria realtà territoriale con contesti nazionali ed internazionali.
stage_fitness_2016_-_1_di_52_10.jpgIl Liceo Sportivo Scuole Boccaccio  offre un ampio e variegato ventaglio di possibilità in campo sportivo, ma offre grandi opportunità nel campo del management dello sport, nel giornalismo sportivo, ma anche, e soprattutto in quei settori dove è necessaria la presenza di:
-preparatori atletici esperti nella programmazione e nella conduzione dei programmi di allenamento;
-esperti nell’ambito della gestione di palestre, gruppi sportivi e centri benessere, con competenze professionali di natura multidisciplinare, finalizzate allo sviluppo e mantenimento del benessere psicofisico;
-organizzatori e coordinatori di eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e di attività fisica di carattere ricreativo, educativo, sportivo, in strutture pubbliche e private;
-consulenti di società ed organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati.
Al Termine del quinquennio il LICEO SPORTIVO da accesso a tutte le Facoltà Universitarie.

 

 

 

 


L’apertura del “Liceo Sportivo Paritario Scuole Boccaccio”, particolarmente sentita dalla dirigenza dell’Istituto,  trova all’interno della nostra struttura un ambiente favorevole al suo naturale percorso, anche grazie al fatto che già ora numerosi studenti delle “Scuole Boccaccio” praticano attività sportive, anche di elevato impegno, raggiungendo risultati significativi nei confronti studenteschi a livello locale/regionale/nazionale, e  con questo percorso liceale  potremmo offrire un percorso formativo che unisce alla scuola tradizionale la passione per lo sport e lo studio di materie teorico pratiche legate al mondo dell’attività sportiva.   

Occorre perciò coordinare tali attività, di studio e di sport, in un quadro organico e funzionale ai percorsi scolastici, quale è rappresentato dal nuovo ordinamento della sezione ad indirizzo sportivo e come richiesto dall’art. 4 di detto D.P.R.;

 

 Quadro Orario Liceo Sportivo
DISCIPLINE          
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura Inglese 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Matematica e Informatica 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 3 3 3 3 3
Diritto ed economia dello sport     3 3 3
Discipline sportive 3 3 2 2 2
Scienze motorie e sportive 3 3 3 3 3
Religione o attività alternative 1 1 1 1 1
TOTALE ORE settimanali 27 27 30 30 30

 

Con la motivazione di ampliare l’offerta formativa e l’accrescimento sportivo e culturale dei propri iscritti, l’Istituto ha stipulato numerose convenzioni con diverse  associazioni sportive del territorio, le quali parteciperanno attivamente al progetto unitamente ai patrocini, la supervisione e l’aiuto  di Comuni e Federazioni Sportive riconosciute o associate al CONI,  che hanno deciso di aderire al nostro progetto didattico.

 

 

federazioni

comuni


 

L'Istituzione Paritaria Scuole Boccaccio  è anche

Una scuola HI-TECH, attrezzata con aule digitali, tecnologie didattiche all’avanguardia  per consentire  una maggiore partecipazione attiva alle lezioni.

I docenti, qualificati e abilitati  all’insegnamento, basano la loro didattica non sul mero apprendimento passivo della nozione,  finalizzata  al  conseguimento  di una valutazione   sufficiente,  ma stimolano  una  più  ampia e  consapevole  conoscenza delle discipline.

I risultati saranno sempre positivi e soddisfacenti grazie alla stretta collaborazione tra il corpo docente,  che realizza la nostra offerta formativa, e la costante presenza e collaborazione della famiglia che vigila sulla crescita civile e la formazione umana e scolastica dei nostri studenti.

Un nuovo modo di fare scuola, più vicino alla sensibilità dei ragazzi ed alle esigenze delle famiglie, cardine fondamentale dell’andamento didattico disciplinare degli studenti, ultimamente trascurato e sottovalutato nel processo formativo.

Le classi, sempre composte da un ristretto numero di studenti, sono ospitate in aule spaziose, luminose, climatizzate e adeguatamente arredate.

La famiglia potrà verificare e monitorare costantemente l’andamento scolastico dello studente sia  attraverso i più moderni strumenti tecnologici ( sito della scuola con area riservata, registro  elettronico), sia  attraverso una  più ampia apertura al dialogo tra docente-studente-famiglia.

Settimana scolastica di 5 giorni, dal lunedì al venerdì.

Sportello didattico e di ascolto con lo psicologo, quotidiano in classe, attività di recupero in itinere, orientamento in e out.

Biblioteca d’Istituto e di classe, laboratorio d’informatica, laboratorio linguistico, laboratorio di scienze chimica e fisica laboratorio di matematica, aula di video-proiezione con sistema dolby surround.

 

SERVIZI EXTRA 

 

TUTOR DIDATTICO 

unnamed.png

 

 

 

 

Il servizio di "Tutor didattico”,  a  disposizione gratuitamente per tutto l'anno SCOLASTICO,   prevede interventi utili a rimuovere eventuali ostacoli per una proficua frequenza delle lezioni, un supporto per un'attiva partecipazione a tutte le attività formative, fornisce supporto agli studenti tenendo conto delle necessità, delle attitudini ed esigenze personali dello studente, fornisce, in collaborazione con i docenti, materiale didattico integrativo e di recupero.

 

GIORNATA DELLO SPORT 

In tutte le classi del Liceo Scientifico, all'interno dell'orario Curricolare,  è previsto l'approfondimento di alcune discipline sportive grazie al supporto di Tecnici Federali, i quali, grazie al loro "Know How" danno un valore aggiunto alla classica lezione di Scienze Motorie.

I nostri studenti affronteranno, a rotazione, diverse discipline, tali attività saranno sempre seguite dal docente di riferimento che insieme al Tecnico esterno monitorerà il lavoro svolto.

1.jpeg  2.jpeg  3.jpeg  23.jpeg

 

 

CORSI DI LINGUA INGLESE

Levels-Exams.jpg

Ogni Studente meritevole delle classi 1°, 2°, 3°, e 4° potrà partecipare, gratuitamente e secondo il suo livello di partenza, ad un dei corsi serali di  lingua inglese che si tengonopresso la nostra struttura. Tali corsi, volti all’approfondimento della Lingua Inglese, fanno parte di un progetto che prevede la Certificazione secondo il quadro comune Europeo presso Enti Certificatori prima della Maturità

  

THE' DELLE 5 

 

Schermata_2017-02-22_alle_10.53.01.png

 

 

 

 

Un altro appuntamento immancabile è il Thè delle 5! 

Il più britannico dei riti sta infatti vivendo un momento di grande rinascita, soprattutto tra i giovani che frequentano la nostra scuola e che non vogliono mancare all’appuntamento!

L’aula del  “the delle cinque“ è un luogo d’incontro in inglese. Un posto dove fare conversazione, sorseggiando una buona tazza di the caldo insieme a dei biscotti, svolgendo attività che aiutino a migliorare il tuo inglese, potenziando le abilità di comprensione e produzione orale.

il “the delle cinque“ è un appuntamento creato per chi è già nostro studente e vuole praticare quanto appreso nelle ore di corso tradizionale in modo da fare un corso di inglese più intensivo.

il “the delle cinque“, attualmente calendarizzato il lunedì e il venerdì, dura 1 h ed è a frequenza libera.

 

RECUPERO IN ITINEREE

Un vantaggio della settimana corta è quello di poter utilizzare il sabato mattina per potenziare e far colmare le lacune a tutti gli studenti che ne fanno richiesta. 

Mensilmente vengono organizzati dei seminari di approfondimento didattico dove in collaborazione con il tutor didattico i ragazzi verranno orientati al recupero .

 

SCOPRI I NOSTRI GIOCHI SPORTIVI

Schermata_2022-06-07_alle_151033.png

 


  

   

14233219_746055422200318_1942889143999960170_n.jpg 13062327_680813795391148_56347295741046678_n.jpg  

 

12809719_668005763338618_9199032147799516251_n.jpg   13012847_680434645429063_290963400816432595_n.jpg   12494915_667999410005920_1737615009582237835_n.jpg  

FORSE NON SAPEVI CHE....

Cos’è una Scuola Paritaria ?

in base alla legge 62/2000, emanata in attuazione dell’articolo 33 della Costituzione, le scuole cosiddette private dell’infanzia, primarie e secondarie possono chiedere la parità ed entrare a far parte del sistema di istruzione nazionale. Per questo motivo è giusto parlare di scuola pubblica statale e scuola pubblica non statale.

 

Dove sostengo gli esami?

I titoli di studio conseguiti presso L’istituzione Paritaria Scuole Boccaccio, equivalenti ai diplomi rilasciati dalla scuola statale, consentono l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e sono subito spendibili nel modo del lavoro sia in Italia sia nell’intera Comunità Europea.

Il percorso di studi si conclude con l’esame di Stato che si sostiene presso la nostra sede, con le stesse modalità della scuola statale.

E soprattutto in un percorso regolare non si pagano tasse d’esame.

 

Quanto costa frequentare una Scuola Paritaria

Le rette sono mensili e partono da 150,00€, potrai detrarle dalla dichiarazione dei redditi, abbassando ulteriormente il costo annuale ( solo le rette della scuola paritaria beneficiano della detrazione fiscale)

il materiale di studio è compreso come eventuali recuperi e approfondimenti linguistici

 

E nelle classi intermedie?

Il passaggio tra una classe e l’altra (dalla prima alla quarta) avviene per promozione come peraltro nella scuola statale.

 

Chi sceglie i docenti?

Il corpo docente è nominato dal gestore dell’Istituzione Paritaria Scuole Boccaccio a garanzia della professionalità, dell’attitudine e dell’esperienza.

 

Altri dubbi? contattaci
Scuole Boccaccio
Viale Vittorio Veneto, 1 - Iglesias
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La segreteria è aperta dal Lunedì al Venerdì secondo i seguenti orari:
dalle 8:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 18:30
chiamaci o invia un messaggio
?078131477 ?3407031045

Oppure compila il form qui sotto e ti contattiamo noi!

 

Mandaci un messaggio per avere maggiori informazioni
CONTATTI E ORARI DI RICEVIMENTO La Scuola è aperta dal Lunedì al Venerdì secondo i seguenti orari: Durante il periodo di attività scolastica la Scuola resterà aperta dalle 8:00 alle 13:30 
e dalle 16:00 alle 18:30;
- durante tale periodo il servizio di segreteria è operativo dalle 9:00 alle 12:00 Nei giorni di inattività didattica la scuola sara aperta per informazioni 
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30 
mentre la segreteria sarà aperta dalle 9:00 alle 12:00. per esigenze organizzative, legate alle ferie del personale ATA,  e dandone previa comunicazione, l’Istituto potrà  (solo durante i periodi di inattività didattica) osservare periodi di chiusura al pubblico. Per Informazioni: info@scuolaprivataiglesias.it   Tel. e Fax. 078131477
 

Keep up with our always upcoming product features and technologies. Enter your e-mail and subscribe to our newsletter.
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

 

Leave your comments

0
terms and condition.