Ogni Studente ha la possibilità di costruire il proprio percorso, di apprendimento e di eccellere...
L’Istituzione Paritaria “Scuole Boccaccio” di Iglesias è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al Liceo Scientifico Sportivo e all’Istituto Tecnologico per l’Informatica e le Telecomunicazioni per l’anno scolastico 2022/23
prendi in mano le redini del tuo futuro è punta al successo formativo e scolastico
AFFRONTARE UNA SCELTA CON SERENITA' SE ARRIVI DALLE SCUOLE MEDIE E' IMPORTANTE
Abbiamo applicato protocolli di sicurezza con standard elevati, tra cui igienizazzione e ozonizzazione quotidiana delle aule
“Il passaggio dalla Scuola Secondaria di primo grado alla Secondaria di secondo grado costituisce un momento di fondamentale importanza nella vita dei ragazzi, che si trovano a lasciare il mondo un po’ più protettivo della Scuola Media per quello delle maggiori consapevolezze e responsabilità della piena adolescenza. Un passaggio non privo di problematicità, di incertezze e di contraddizioni proprie di un fondamentale momento di sviluppo e di crescita.”
Accogliere Accompagnare Indirizzare
tre pilastri che rappresentano le linee guida della nostra Offerta Formativa, basata sull’attivazione di iniziative che orientino e sostengano gli studenti dal momento dell’iscrizione sino alle scelte post-diploma.
Il nostro impegno è quello di costruire una scuola alternativa che consenta al singolo giovane di essere seguito individualmente, o in piccoli gruppi, da uno staff di docenti dinamici e seriamente motivati.
I Punti di Forza della nostra Didattica:
-
Classi poco numerose;
Docenti qualificati e attenti alle esigenze dei ragazzi;
Ambiente sereno e stimolante;
Rapporto Costante Scuola Famiglia - Società Sportiva;
Percorsi Personalizzati;
Materiale di studio on line e lezioni a distanza; Approccio Dinamico dell'apprendimento con lezioni pratiche;
Settimana Corta e alta flessibilità negli orari scolastici.
L’Istituto Tecnico per l’Informatica e Telecomunicazioni Paritario SCUOLE BOCCACCIO, il cui fine primario è la formazione del professionista tecnico, ha una fisionomia particolare, in quanto è responsabile della formazione umana e della capacità tecnica degli alunni che esso abilita direttamente alla professione, e quindi, del contributo che questi saranno in grado dl dare alla vita economica e produttiva della società. Questo compito di formazione "definitiva" del professionista tecnico non può esaurirsi nell'impartire l'istruzione teorica e pratica necessaria all'esercizio della professione, sia perché la scuola deve preparare anche al consapevole assorbimento delle altre importanti funzioni che il cittadino svolge nell'ambito sociale, politico e familiare, sia perché, la stessa preparazione alla professione non si può ritenere limitata al possesso delle conoscenze e delle esperienze scientifiche e tecniche, a questa indispensabili, essendo l'uomo riducibile a pura economicità. Pertanto, appare di particolare importanza il conseguimento di una formazione culturale idonea a dare una complessiva maturità umana e a rendere illuminata e consapevole la stessa preparazione professionale.
Nel nostro istituto la pratica laboratoriale, l’attenzione rivolta all’informatica e ad una didattica d’avanguardia si coniuga perfettamente alle richieste del mondo del lavoro, sviluppando una formazione moderna, anche per l’importanza attribuita alla lingua Inglese, fortemente potenziata all’interno del nostro istituto.
la settimana corta dal lunedì al venerdì per tutte le classi oltre a dare tempo per studiare, lascia spazio alla famiglia, allo sport e a tutti gli interessi dei ragazzi.
Inoltre il sabato mattina la scuola offre attività di recupero e di approfondimento.
PROFILO PROFESSIONALE
L’istituto tecnico ha una doppia finalità
iniziare un valido percorso per la formazione di tecnici destinati ad inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Tale formazione si completerà quando necessario con corsi di formazione tecnico superiore, non universitari.
Fornire un’equilibrata formazione culturale valida sia come formazione generale sia come preparazione agli studi universitari.
la migliore strategia per il tuo successo è formarti
LA NOVITA'
Oggi i Social sono fondamentali per la tua comunicazione. Tutte le aziende hanno bisogno di persone esperte nel campo dei social per comunicare correttamente sulle diverse piattaforme.
da qui nasce l'idea di ampliare il profilo del Tecnico Informatico all'utilizzo, in modo professionale, dei SOCIAL
COME
Partiremo dal Personal Brandig e, ogni mese, imprenditori ed esperti del settore terranno dei seminari di approfondimento sugli argomenti che quotidianamente saranno affrontati dal corpo docente in maniera multidisciplinare.
STARE AL PASSO I TEMPI
I percorsi saranno obbligatoriamente innovativi perché il mondo dei social cambia velocemente, il mondo del lavoro e il mercato richiedono sempre più servizi innovativi
Al termine dei cinque anni lo studente può inserirsi nel mondo del lavoro in ambiti diversi:
Studi professionali e di progettazione
Competenze tecniche nei vari settori delle telecomunicazioni e dell’informatica
Aziende , software house
Insegnanti I.T.P. nelle scuole.
Conoscenze
conoscenza degli elementi e delle strutture delle lingue studiate
conoscenza degli elementi, periodi, episodi, fatti salienti relativi all’area linguistico-storico-filosofica
conoscenza di linguaggi, teorie, principi e sistemi concettuali dell’area scientifica
Competenze
saper leggere, analizzare ed usare fonti documentali
saper tradurre, interpretare, riformulare codici e situazioni
saper utilizzare metodi e linguaggi specifici
Capacità
analisi e produzione delle strutture linguistiche dei vari generi letterari
collegamento ed integrazione delle conoscenze tra le varie discipline
valutazione, autovalutazione, rielaborazione personale
In base alle 3 aree di intervento individuate (conoscenze, competenze, capacità), il Collegio docenti decide di privilegiare le seguenti finalità educative comuni a tutte le discipline:
Potenziare la capacità espressiva e comunicativa;
Sviluppare la consapevolezza della realtà umana, sociale e civile in cui si vive e la capacità di interagire con essa;
Potenziare e sollecitare il senso di responsabilità;
Sviluppare le capacità critiche al fine di poter operare un'oculata selezione degli stimoli provenienti dalla realtà esterna;
Curare le attività di orientamento affinché i ragazzi siano in grado di comprendere le proprie attitudini ai fini di una scelta futura più consapevole;
Acquisire e sviluppare:
• Una consapevole coscienza civica finalizzata ad un corretto comportamento sociale;
• La conoscenza, la capacità di comprendere e rispettare la diversità delle culture e di considerare l'altro come occasione di arricchimento, base necessaria per la costruzione di una società interculturale;
• Conoscenze e definizioni di comportamenti cognitivi rilevanti ai fini della soluzione di problemi umani;
• Capacità di comunicare agli altri le proprie esperienze, i propri pensieri, le proprie conoscenze;
• Atteggiamenti flessibili, trasferibili a nuove situazioni di apprendimento, a nuovi problemi;
• Capacità di considerare se stessi, provando stima di sé e sapendo accettare la propria persona e i propri sentimenti.
• Acquisire e sviluppare le condizioni di benessere psico-fisico dell'alunno, educandolo al rispetto dell'ambiente (umano e materiale) secondo i propri diritti e doveri nella realizzazione del proprio essere attraverso il sapere, il saper fare, il saper essere e il saper divenire.
SERVIZI
Di seguito trovate elencati i servizi e i benefit che vengono concessi ai nostri studenti:
TUTOR DIDATTICO
Il servizio di "Tutor didattico”, a disposizione gratuitamente per tutto l'anno SCOLASTICO, prevede interventi utili a rimuovere eventuali ostacoli per una proficua frequenza delle lezioni, un supporto per un'attiva partecipazione a tutte le attività formative, fornisce supporto agli studenti tenendo conto delle necessità, delle attitudini ed esigenze personali dello studente, fornisce, in collaborazione con i docenti, materiale didattico integrativo e di recupero.
CORSI DI LINGUA INGLESE
Ogni Studente meritevole delle classi 1°, 2°, 3°, e 4° potrà partecipare, gratuitamente e secondo il suo livello di partenza, ad un dei corsi serali di lingua inglese che si tengono presso la nostra struttura. Tali corsi, volti all’approfondimento della Lingua Inglese, fanno parte di un progetto che prevede la Certificazione secondo il quadro comune Europeo presso Enti Certificatori prima della Maturità
THE' DELLE 5
Un altro appuntamento immancabile è il Thè delle 5!
Il più britannico dei riti sta infatti vivendo un momento di grande rinascita, soprattutto tra i giovani che frequentano la nostra scuola e che non vogliono mancare all’appuntamento!
L’aula del “the delle cinque“ è un luogo d’incontro in inglese. Un posto dove fare conversazione, sorseggiando una buona tazza di the caldo insieme a dei biscotti, svolgendo attività che aiutino a migliorare il tuo inglese, potenziando le abilità di comprensione e produzione orale.
il “the delle cinque“ è un appuntamento creato per chi è già nostro studente e vuole praticare quanto appreso nelle ore di corso tradizionale in modo da fare un corso di inglese più intensivo.
il “the delle cinque“, attualmente calendarizzato il lunedì e il venerdì, dura 1 h ed è a frequenza libera.
RECUPERO IN ITINEREE
Un vantaggio della settimana corta è quello di poter utilizzare il sabato mattina per potenziare e far colmare le lacune a tutti gli studenti che ne fanno richiesta.
Mensilmente vengono organizzati dei seminari di approfondimento didattico dove in collaborazione con il tutor didattico i ragazzi verranno orientati al recupero .
FORSE NON SAPEVI CHE....
Cos’è una Scuola Paritaria ?
in base alla legge 62/2000, emanata in attuazione dell’articolo 33 della Costituzione, le scuole cosiddette private dell’infanzia, primarie e secondarie possono chiedere la parità ed entrare a far parte del sistema di istruzione nazionale. Per questo motivo è giusto parlare di scuola pubblica statale e scuola pubblica non statale.
Dove sostengo gli esami?
I titoli di studio conseguiti presso L’istituzione Paritaria Scuole Boccaccio, equivalenti ai diplomi rilasciati dalla scuola statale, consentono l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e sono subito spendibili nel modo del lavoro sia in Italia sia nell’intera Comunità Europea.
Il percorso di studi si conclude con l’esame di Stato che si sostiene presso la nostra sede, con le stesse modalità della scuola statale.
E soprattutto in un percorso regolare non si pagano tasse d’esame.
Quanto costa frequentare una Scuola Paritaria
Le rette sono mensili e partono da 150,00€, potrai detrarle dalla dichiarazione dei redditi, abbassando ulteriormente il costo annuale ( solo le rette della scuola paritaria beneficiano della detrazione fiscale)
il materiale di studio è compreso come eventuali recuperi e approfondimenti linguistici
E nelle classi intermedie?
Il passaggio tra una classe e l’altra (dalla prima alla quarta) avviene per promozione come peraltro nella scuola statale.
Chi sceglie i docenti?
Il corpo docente è nominato dal gestore dell’Istituzione Paritaria Scuole Boccaccio a garanzia della professionalità, dell’attitudine e dell’esperienza.
Scuole Boccaccio
Viale Vittorio Veneto, 1 - Iglesias
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La segreteria è aperta dal Lunedì al Venerdì secondo i seguenti orari:
dalle 8:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 18:30
chiamaci o invia un messaggio
078131477 3407031045
Oppure compila il form qui sotto e ti contattiamo noi!
![]() |
Newsletter
Comments
- No comments found
Leave your comments
Login to post a comment