La nota MIUR n.4379 del 11.09.2017, in attuazione del D.M. n.935 del 11.12.2015, ha fornito alle istituzioni scolastiche l'opportunità di prendere parte ad un programma sperimentale rivolto al supporto dei percorsi scolastici degli studenti-atleti di alto livello, in particolare per quanto riguarda le difficoltà relative alla regolare frequenza delle lezioni.
Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M. 935 11/12/2015) A.S. 2017 – 2018.
Dato il grande successo riscontrato nell’anno scolastico 2016/17, Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha deciso di riproporre il progetto, altamente innovativo, di sperimentazione didattica a supporto di studenti atleti di alto livello, iscritti in Istituti secondari di secondo grado statali e paritari. L’obbiettivo è quello di ridurre notevolmente le criticità nella formazione scolastica di questi studenti sostenendo e supportando le scuole nel programmare azioni efficaci che permettano di promuovere il diritto allo studio e il successo formativo di studenti che praticano attività sportiva agonistica di alto livello.
Questo progetto prevede:
- L’individuazione dello studente atleta e del referente interno (tutor scolastico) da parte della scuola;
- L’attestazione sportiva, con le indicazioni della tipologia di atleta di alto livello e l’individuazione di un referente esterno (tutor sportivo), rilasciata dall’Organismo sportivo.
- La compilazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP), da parte del Consiglio di Classe, in cui viene specificata la modalità di adesione (Base o Avanzata).
Comments
- No comments found
Leave your comments
Login to post a comment